Vecomp Spa Titolare del trattamento di dati personali effettuato attraverso l’utilizzo di cookie e tecnologie analoghe dal sito academy.vecomp.it, rilascia le seguenti informazioni ai sensi del Provv. Gar. 8 maggio 2014.
Alcuni dei cookie utilizzati dal sito richiedono il consenso dell’utente. Il presente testo fornisce indicazioni utili ad abilitare/disabilitare cookie durante la navigazione.
Puoi modificare di seguito le tue preferenze, decidendo se accettare o meno le varie tipologie di cookie presenti sul sito.
Cosa sono i Cookie
I cookie sono piccoli files di testo memorizzati sui terminali degli utenti dal server del sito web che stanno visitando. Essi contengono informazioni legate alla navigazione dell’utente che possono essere lette dal server che li ha inviati nelle successive sessioni di navigazione. I cookie di “terze parti” sono particolari tipi di cookie, gestiti da un sito diverso da quello su cui l’utente sta navigando ma ad esso collegato, per la gestione di particolari tipi di contenuti. Si tratta solitamente di immagini, suoni, link, script o altri elementi che risiedono all’esterno del sito visitato.
A cosa servono i cookie
I cookie si utilizzano per varie finalità, tra le quali citiamo: facilitare l’esecuzione di processi legati alla navigazione web, con lo scopo di automatizzare alcune delle operazioni che altrimenti dovrebbero essere ripetute ogni volta che si naviga su un sito; memorizzare informazioni relative a configurazioni del terminale dell’utente; memorizzare preferenze di navigazione; monitorare elementi tecnici relativi alla sessione di navigazione.
Quali cookie utilizziamo
Il nostro sito utilizza i cookie indicati di seguito:
Cookie di prima parte
I cookie di prima parte utilizzati da questo sito sono tutti di tipologia tecnica e servono per garantire il corretto funzionamento del sito.
cookie_law
Tipologia: tecnico
Funzionalità: cookie persistente utilizzato per gestire le preferenze dell’utente in tema di utilizzo dei cookie, nel caso non sia possibile gestire tali preferenze attraverso altri strumenti.
Scadenza: nessuna
laravel_session
Tipologia: tecnico
Funzionalità: cookie che tiene traccia della sessione al fine di migliorare la navigazione del sito web.
Scadenza: fino alla scadenza della sessione.
XSRF-TOKEN
Tipologia: tecnico
Funzionalità: garantisce la sicurezza della navigazione dei visitatori prevenendo le falsificazioni delle richieste tra siti. Questo cookie è essenziale per la sicurezza del sito web e del visitatore.
Scadenza: fino alla scadenza della sessione.
Cookie di terze parti
Google Maps
Il sito utilizza Google Maps per indicare agli utenti l'indirizzo della sede. Tramite tale funzionalità, tuttavia, vengono installati dei cookie che Google potrebbe utilizzare per altre finalità, come ad esempio la profilazione e la personalizzazione di annunci pubblicitari. Pertanto, le funzionalità legate a Google Maps non saranno attivate senza esplicito consenso da parte dell'utente all'utilizzo di cookies di profilazione.
Esempio di cookie utilizzato da Google Maps: NID
Funzionalità: contiene un ID univoco che viene utilizzato da Google per memorizzare le preferenze dell'utente e altre informazioni, ad esempio la lingua preferita, il numero di risultati di ricerca che l'utente desidera vengano mostrati per ogni pagina (ad esempio 10 o 20) e la preferenza di attivazione del filtro SafeSearch di Google. Google utilizza i cookie NID anche per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google.
Scadenza: 6 mesi
Youtube
Il sito utilizza Youtube per permettere la fruizione di alcuni contenuti video. Tramite tale funzionalità, tuttavia, vengono installati dei cookie che Google potrebbe utilizzare per altre finalità, come ad esempio la profilazione e la personalizzazione di annunci pubblicitari. Pertanto le funzionalità legate a Youtube non saranno attivate senza esplicito consenso da parte dell'utente all'utilizzo di cookies di profilazione. Talvolta, per diminuire l'impatto dei cookie utilizzati sul dispositivo dell'utente, viene utilizzata una versione diversa di Youtube, denominata Youtube-nocookie.
Alcuni dei cookie utilizzati da Youtube e Youtube-nocookie:
GPS
Funzionalità: registra un ID univoco sui dispositivi mobili per consentire il tracciamento sulla base della posizione geografica determinata dal GPS
Scadenza: 1 giorno
PREF
Funzionalità: registra un ID univoco utilizzato da Google per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video Youtube su diversi siti internet.
Scadenza: 8 mesi
VISITOR_INFO1_LIVE
Funzionalità: utilizzato da Google per stimare la velocità di connessione dell'utente su pagine con video Youtube incorporati.
Scadenza: 179 giorni
YSC
Funzionalità: registra un ID univoco per registrare statistiche legati a qiali video vengono visualizzati dall'utente.
Scadenza: fino alla scadenza della sessione
yt-remote-cast-installed
yt-remote-fast-check-period
yt-remote-session-app
yt-remote-session-name
Funzionalità: memorizzano le preferenze del lettore video dell'utente.
Scadenza: fino alla scadenza della sessione
yt-remote-connected-devices
yt-remote-device-id
Funzionalità: memorizzano le preferenze del lettore video dell'utente.
Scadenza: persistente
Modalità di raccolta del consenso
Il consenso dell’utente viene raccolto durante il suo primo accesso al sito, attraverso un banner che indica alcune informazioni obbligatorie relativamente ai cookie utilizzati dallo stesso. Proseguendo nella navigazione l’utente accetta le impostazioni predefinite del sito. Per accettare cookies non tecnici, invece, l’utente deve selezionare dal banner le tipologie di cookies accettate, e premere il pulsante di consenso. Per evitare di riproporre il banner ad ogni accesso, il sito utilizza tecnologie apposite tra cui il cookie tecnico cookie_law, che ricorda le preferenze espresse dall’utente.
Qualora non desiderasse esprimere il suo consenso all’utilizzo di determinati cookie, l’utente può seguire le indicazioni contenute di seguito.
Come installare o rimuovere i cookie dal terminale
È possibile decidere quali cookie accettare attraverso le impostazioni del browser che si utilizza per navigare. Le impostazioni predefinite della maggior parte dei browser prevedono l’accettazione dei cookie, ma l’utente può modificare tali impostazioni intervenendo sulla configurazione del browser stesso. Esistono inoltre software di varia natura che possono agire sui cookie, come servizi web o componenti aggiuntivi dei browser.
La Guida del browser utilizzato per navigare contiene tutte le informazioni per abilitare o bloccare i cookie, noi di seguito indichiamo alcuni collegamenti rapidi per ottenerle:
Qualora si decida di disattivare i cookie è bene tener conto delle loro caratteristiche, per evitare di incorrere in modifiche non gradite alla navigazione sul sito.
In particolare, la disattivazione di cookie tecnici potrebbe impedire l’utilizzo di alcune funzionalità del sito.
La disattivazione dei cookie di profilazione di terze parti comporta l'impossibilità di fruire delle funzionalità aggiuntive legate al servizio disattivato, ma di norma non compromettono la fruizione delle funzionalità base del sito.
L’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento Vecomp spa, via A. Dominutti 2 – 37135 Verona, Tel. scrivendo alla email: protezionedati@vecomp.it, o telefonando allo 0458378311, al fine di esercitare i diritti previsti degli artt. Da 15 a 22 del Regolamento EU 679/2016 e per richiedere l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento.